È veramente difficile, trovare un aggettivo da associare all'ennesima invenzione del "governo del fare" in materia di tasse, senza scadere nell'insulto, poiché si tratta di una vera idiozia. Nella folle corsa alla ricerca di denaro, con cui rimpinguare le traballanti casse dello Stato, sono riusciti - là dove, nemmeno uno scrittore di fantascienza - ad inventarsi niente-popò-di-meno-che: la "tassa sui divorzi e sulle separazioni".
" L'intento che perseguo con questo blog è di entrare in contatto con altre persone, che come me, non si identificano in questa società, dominata dall' ipocrisia... "
giovedì 4 agosto 2011
venerdì 29 luglio 2011
Ti va di aiutare i nostri cugini?

martedì 26 luglio 2011
Colui che ha fatto questo è un uomo? (storia di Nike)
La domanda è formulata in questi termini, poiché - senza il minimo dubbio - è escluso a priori, che chi ha fatto una cosa del genere, possa essere considerato un essere umano, di conseguenza, non resta che chiedersi se questo è un uomo...
domenica 24 luglio 2011
Palestina: la prossima nazione del mondo?
Sì, se ognuno farà la sua parte. La nostra - essendo esclusi dalle stanze dei bottoni - consiste nel fare pressione sui politici, affinché risolvano una volta per tutte la questione palestinese in modo definitivo e per fare ciò, si deve necessariamente iniziare, da quello che è il punto essenziale: il pieno riconoscimento dello Stato di Palestina, da parte dell'ONU.
Un'ottima occasione per mettere in pratica la nostra pressione sui politici, ci viene dalla prossima riunione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, soprattutto perché la "Lega Araba chiederà il riconoscimento dello Stato di Palestina" (presentando una richiesta, sia all'Assemblea Generale, sia al Consiglio di Sicurezza), perché per la prima volta negli
venerdì 22 luglio 2011
martedì 19 luglio 2011
Diciannove anni dopo, quel maledetto 19 luglio 1992...
Erano passati solamente "57 giorni", dalla "strage di Capaci", in cui morirono Giovanni Falcone, sua molgie Francesca Morvillo e tre uomini della sua scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, quando il 19 luglio 1992 nella "strage di via D'Amelio", morì Paolo Borsellino, ed insieme a lui, morirono anche gli uomini della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina (ne sopravvisse solo uno: Antonio Vullo).
Etichette:
BRAVA GENTE,
CAPACI,
GIOVANNI FALCONE,
GIUDICI,
MAFIA,
MICROMEGA,
MORALE,
PAOLO BORSELLINO,
PATRIA,
PENSIERI,
PILLOLE,
POLITICA,
SILENZIO,
STATO,
STRAGI,
VERITÀ,
VIA D'AMELIO,
VIOLENZA
venerdì 15 luglio 2011
Brava gente? Qualcuno sì. Ma ora, ce n'è uno di meno.
I luoghi comuni che pullulano sulla bocca di molti, sono quanto di peggio si possa perpetrare a danno del sapere collettivo, soprattutto in virtù della mole di sofferenze che hanno creato e continuato a nutrire, nel corso dei secoli. Ma nonostante ciò, continuano a perpetuarsi indisturbati, ed a volte, si ripresentano con una parvenza di saggezza popolare, ed altre addirittura travestiti da "cultura".
Etichette:
BLOGGER,
BRAVA GENTE,
BUGIE,
CRONACA,
ETICA,
FACUNDO CABRAL,
FRATELLI,
ITALIANI,
LUOGHI COMUNI,
MONDO,
MORALE,
MUSICA,
NEWS,
PATRIA,
PUDORE,
RIFLESSIONI,
SOCIETÀ,
UMANO,
VERITÀ,
VIOLENZA
martedì 12 luglio 2011
Una forza della natura! Semplicemente fantastiche...
Non riesco a fare a meno di guardarmele almeno tre volte al giorno. Del resto come si fa? Sono una forza della natura! Quella buona. Fra l'altro l'occasione di questa loro esibizione, era per le vittime di un'altra forza della natura. Quella cattiva. Il terremoto. Lo scopo del concerto "Amiche per l'Abruzzo", era di testimoniare solidarietà e di raccogliere fondi a favore dei terremotati dell'Abruzzo. Raccolta fondi che prosegue, con la vendita del DVD del concerto.
sabato 9 luglio 2011
Porco diavolo! (Satana e i giudici...)
Sono stato un po' combattuto nel decidere se pubblicare o meno questo post, che prende origine da una nota pubblicata sulla bacheca del "Comitato Spontaneo Cittadini Contro la Malagiustizia - Testimoni di ingiustizia" (un gruppo nato su Facebook, con l'intento di riunire cittadini che hanno subìto torti dalla giustizia anziché ottenere ragione, al quale, ho aderito dopo aver letto storie come quelle di "Luigi Iovino", di "Eva Polak" e diverse altre, che dimostrano - in maniera palese - che all'interno della magistratura, ci sono sicuramente dei giudici corrotti), poiché se da una parte è uno spunto di riflessione - anche se a tratti banale e un po' patetico - sulle vicende che vedono coinvolti giudici disonesti e corrotti, dall'altra, il parlare di "Satana", di giudici e di Dio, mi mette a disagio.
giovedì 7 luglio 2011
mercoledì 6 luglio 2011
La schiavitù delle macchine
"Si possono immaginare forme di schiavitù peggiori... che si riesca a trasformare gli uomini in macchine stupide e appagate, che si credono libere, mentre in realtà, sono asservite..." Marguerite Yourcenar
Una delle più grandi bugie che la classe dominante abbia mai raccontato alla classe dominata (anche se è veramente difficile stilare una classifica, considerato che praticamente sono sempre state tutte bugie) è quella che andavano raccontando, nel periodo della rivoluzione industriale: "Le macchine vi libereranno dalla fatica e dalla schiavitù del lavoro".
martedì 5 luglio 2011
Il consiglio (pensando a Sara...)
Goditi
potere e bellezza della tua gioventù. Non ci pensare. Il
potere di bellezza e gioventù, lo capirai solo una volta appassite. Ma
credimi, tra vent'anni guarderai quelle tue vecchie foto e in un
modo, che non puoi immaginare adesso. Quante
possibilità avevi di fronte e che aspetto magnifico avevi! Non
eri per niente grassa come ti sembrava.
Non
preoccuparti del futuro. Oppure
preoccupati, ma sapendo che questo, ti aiuta quanto masticare un
chewing-gum, per risolvere un'equazione algebrica. I
veri problemi della vita, saranno sicuramente, cose che non t'erano
mai passate per la mente. Di
quelle che ti pigliano di sorpresa, alle quattro di un pigro martedì
pomeriggio. Fa
una cosa: ogni giorno che sei spaventata... canta!
lunedì 4 luglio 2011
Quello che... baciò il boss mafioso.
giovedì 23 giugno 2011
mercoledì 22 giugno 2011
Gli darei la laurea in scienze della comunicazione
A volte, bastano una fotografia ed una frase, per esprimere concetti, che qualche "Chiarissimo - Illustrissimo - Esimio - Professore ... Tal dei Tali", esprimerebbe in un tomo di settecentosessantaquattro pagine. È il caso del post "Rassicuriamo Nicole Minetti" pubblicato su "Prepuzio's blog", che mi ha fatto sganasciare dalle risate...
giovedì 16 giugno 2011
Quanto costa ai cittadini italiani il parlamento?
Grazie al lavoro svolto dall' On. Massimo Donadi - capo gruppo del "gruppo parlamentare dell'Italia dei Valori alla Camera" - possiamo sapere quanto costa ai cittadini italiani, il permettere la bella vita ai loro parlamentari. Il contatore - che si aggiorna ogni dieci secondi - ne mostra il costo in tempo reale, stimato in circa 52 € e 40 centesimi, al secondo!
giovedì 26 maggio 2011
Di politici e di pannolini...
![]() |
Ognuno fa vedere quello che ha |
Un giorno un fioraio, va da un barbiere per un taglio di capelli. Dopo il taglio, chiede il conto ed il barbiere risponde: "Non posso accettare soldi da voi, sto facendo il servizio gratuito per la comunità di questa settimana". Il fiorista molto contento, saluta calorosamente e lascia il negozio. La mattina dopo quando il barbiere va ad aprire il suo negozio, trova un cartello con scritto "Grazie!" e una dozzina di rose davanti alla saracinesca.
sabato 14 maggio 2011
Berlusconi, non è un selvaggio!
Il grande Capo che sta a Washington ci manda a dire che vuole comperare la nostra terra. Il grande Capo ci manda anche espressioni di amicizia e di buona volontà. Ciò è gentile da parte sua, poiché sappiamo che egli ha bisogno della nostra amicizia in contraccambio.
Ma noi consideriamo questa offerta, perché sappiamo che se non venderemo, l’uomo bianco potrebbe venire con i fucili a prendere la nostra terra.
lunedì 9 maggio 2011
A "Lourdes" o al "muro del pianto"?
Da troppo tempo, non scrivo sul blog. Non mancano le idee o le cose da dire, mi mancano le energie. Sto attraversando uno di quei periodi, in cui rimetti in discussione tutto, dall'esistenza di Dio alla tua stessa esistenza. Nulla va per il verso giusto e quando mi capitano questi periodi, mi chiudo, per attutire il colpo e per superarli. Cerco cosa non va in me, pur sapendo che è il mondo che non va, che è la vita che ci è resa impossibile da esseri arroganti e vacui, che dispongono del nostro destino, solo perché "qualcuno" li ha messi in qualche posto di responsabilità.
giovedì 24 febbraio 2011
Tricolore? Il mio blog lo indossa.
Prima di decidere se "fare indossare" o meno il "tricolore" al mio blog, ho dovuto riflettere a lungo, perché la mia visione della vita, fa sì, che non mi identifico in nessun vessillo, di nessuna natura: né bandiere nazionali, né sportive e men che meno in quelle commerciali - che vanno tanto di moda negli ultimi anni - che aborro.
lunedì 21 febbraio 2011
Che cosa accadrà nella Repubblica Vaticaliana, verrà Piazzale Loreto o l’esilio ad Antigua?
Domanda da un milione di dollari. Più che legittima, considerando che l'Italia è giunta ad un punto critico tale, che ormai, nessuno sa più cosa aspettarsi. Può accadere qualsiasi cosa, persino che fra non molto, si arrivi ad una guerra civile (il primo ad accennare alla sciagurata ipotesi di un simile scenario, fu proprio Berlusconi, che nel novembre dello scorso
giovedì 17 febbraio 2011
"Non tutti i mali... vengono per nuocere..." Ovvero dell'aumento di prezzo del caffè nei bar e sul piangere miseria degli esercenti...
No... tranquilli! Non sto annunciando l'ennesimo aumento di prezzo del caffè, voglio solo esporre una mia riflessione a riguardo. Parecchi fra coloro che chi mi conoscono di persona e mi frequentano, hanno già sentito il ragionamento che vado ad esporre e nel darmi ragione, mi hanno detto di non averci mai pensato e che tutti dovrebbero saperlo. Allora, ho deciso di fare questo post.
lunedì 14 febbraio 2011
Ebbene sì: sono uno scassacazzo! L'ho dedotto, leggendo una "perla" di Alessandra Daniele
I consigli di lettura che ricevo, direttamente da "Sendivogius" o indirettamente leggendo il suo "Liberthalia", non mi deludono mai, tutt'altro. Fanno scoprire interessanti giochi di parole, atti a renderci più consapevoli sulla nostra condizione esistenziale. Nel consiglio che mi ha dato in un "commento", ho trovato questa perla d'ironia, intitolata "Pillola nera" scritta da Alessandra Daniele e pubblicata su "Carmilla". Di lei, avevo già accennato in un "altro post". Buona lettura!
sabato 12 febbraio 2011
Io sto - senza dubbio - dalla parte di Assange. E tu?
Da parecchi mesi ormai, è in atto il tentativo - internazionale (poiché sono in tanti, in diverse nazioni, ad aver commesso porcherie di ogni genere, a danno delle loro popolazioni, nascondendosi dietro l'impenetrabile scudo del segreto di Stato), ma orchestrato sempre dallo stesso "Mangiafuoco", che da un centinaio d'anni, muove i burattini a suo piacimento nello scacchiere internazionale, in tre quarti del pianeta - di mettere a tacere "Wikileaks". Ma non riuscendoci - per ovvi ed evidenti motivi - l'unico modo che gli rimane per raggiungere il loro obiettivo, è colpire Jiulian.
martedì 8 febbraio 2011
Il Circolo vizioso del berlusconismo e la "Settimana della marmotta". Come se fosse la prima volta...
Leggendo il post "Ritorni" su "Liberthalia", ho scoperto un'altra pensatrice e scrittrice, molto interessante. Si tratta di Alessandra Daniele. Dopo aver letto il suo divertente "Circolo vizioso", ho cercato altro di lei. Ad un certo punto, ho avuto l'impressione di avere a che fare con la dama misteriosa, perché con "Google" ho trovato 10'800'000 risultati e anche in "Wikio" c'è parecchia roba, così come in "Liquida" che riporta a suo nome 1376 articoli, ma lei non c'è, non la si trova.
domenica 6 febbraio 2011
Viviamo nell'era della comunicazione o nell'era della confusione? (News? No, grazie!)
sabato 5 febbraio 2011
Egitto: attivisti per i diritti umani arrestati!
![]() |
Manifestazione 1 febbraio ©Demotix |
Attivisti per i diritti umani, giornalisti e altre persone, sono stati arrestati dalle forze di sicurezza egiziane, in quello che sembra essere un giro di vite sulle voci indipendenti, che seguono le proteste in Egitto. Tra le persone arrestate, due membri dello staff di Amnesty Intenational e un delegato di Human Rights Watch. Sono attualmente detenuti in un luogo sconosciuto.
On. Borghesi, non lo dica nemmeno per scherzo!
domenica 30 gennaio 2011
Dell’uomo trovato morto a Orzinuovi e sulla bestialità dei giornalisti. Se questo è giornalismo...
Certe volte - credo non capiti solo a me - leggere alcune notizie, ti manda in ebollizione il cervello e se ci aggiungi la modalità descrittiva usata da certi “giornalisti”, ti va in fibrillazione anche il sistema nervoso centrale, perché ti rendi conto, che di sicuro qualcuno è suonato nel cervello, ma non sai bene chi. A furia di rimuginarci sopra, può capitare che alla fine, ti venga il sospetto di essere tu quello suonato. Allora leggi e rileggi l’articolo, fino a quando - pur non avendo la certezza su chi sia quello suonato - puoi almeno escludere, di essere tu.
mercoledì 26 gennaio 2011
Anch’io sono intollerante, ma solo nei confronti di...

lunedì 24 gennaio 2011
Se fosse… Sarebbe… Un glande dittatore!
Da troppo tempo, - soprattutto nella "Repubblica dell’ Italianistan", ma non solo lì - sono tutti in preda ad una psicosi collettiva: il fobico interesse, per la vita notturna di Berlusconi. Questo, è esplicito. Secondo una regola, ad ogni esplicito corrisponde un implicito, e nel caso in questione, si tratta di un’altra psicosi collettiva: il fobico disinteresse per la vita diurna di Berlusconi.
Quando Dio creò il mondo…
Si narra, che quando Dio creò il mondo, affinché gli uomini prosperassero, decise di concedere ad ogni popolo, due virtù. E così, fece: gli svizzeri ordinati e rispettosi delle leggi, gli inglesi perseveranti e studiosi, i giapponesi lavoratori e pazienti, i francesi colti e raffinati, gli spagnoli allegri ed
giovedì 20 gennaio 2011
Ministro della semplificazione o ministro della complicazione?
Il mondo gira al contrario. Nell'ultimo lustro, nulla, né la speranza, né il carattere gioviale e socievole, di cui la vita mi ha fatto dono e che mi ha contraddistinto durante tutta l'esistenza, permettendomi di superare le avversità con il sorriso, bastano ad arginare la mia totale delusione. Anzi, la convinzione che il mondo gira al contrario, si è via via rafforzata sempre più col passare degli anni, fino ad essersi trasformata in una certezza.
lunedì 17 gennaio 2011
La storia di Vadar - Un ragazzo che chiedeva l'elemosina
Ormai è un classico. Nel notturno - anziché dormire - mi trasformo in un cibernauta e mi aggiro per la rete, apparentemente senza meta. In realtà, mi è solo sconosciuta all'inizio del "viaggio", ma basta che io abbia un po' di pazienza e come per magia mi si palesa (in fondo, è lo stesso meccanismo che avviene quando scrivo canzoni - a proposito: fra non molto, metterò in rete il mio CD! - inizio scrivendo la frase che ho in testa e poi, è sufficiente mettere in pausa la volontà, lasciar fare alla mente e la canzone viene fuori da sé; qualcuno la definisce "potenza dello spirito", chissà...). La meta del mio ultimo viaggio, era "conoscere" la storia di Vadar.
sabato 15 gennaio 2011
Spiderman... Ovvero, una società di rincoglioniti!
Sfogliando i quotidiani tempo fa, trovai un trafiletto, che attirò la mia attenzione. Pomposamente annunciava: "C'è il cast, l'uscita è già prevista per il 3 luglio 2012". Questo, oltre ad avermi provocato un'incazzatura coi fiocchi, mi ha riportato alla mente, quello che anni addietro - quando uscì quello che allora, era l'ultimo Spiderman della serie - dicevo, a chiunque mi parlava di quel film, e cioè: "Ma come fa, un adulto, sano di mente, ad andare ancora a vedere Spiderman?". Ancora con l'uomo ragno?!
venerdì 14 gennaio 2011
E tu, da che parte stai?... La soluzione
mercoledì 12 gennaio 2011
E tu, da che parte stai? Mettiti alla prova!
Contrariamente a quello che potrebbe far credere il titolo, la domanda non è riferita alle tue simpatie politiche.
La questione e molto più semplice.
La questione e molto più semplice.
Vagabondavo in giro per la rete, ed ho scoperto un blog davvero interessante. Si tratta di "Alblog"- il blog di "Aldo Boraschi", nel quale ero arrivato, perché
domenica 2 gennaio 2011
Ancora sugli stipendi dei politicanti...
Ne avevo già parlato una decina di giorni fa, nel post "Di risparmi dello stato e di pensioni dei politici", quando il parlamento respinse a larga maggioranza, la proposta di Antonio Borghesi, di ridurre gli spropositati benefici economici, che tutti i politicanti si intascano senza nessun merito. Questa volta, la vicenda non riguarda i parlamentari nazionali, ma i consiglieri e gli assessori regionali.
Iscriviti a:
Post (Atom)